Cos'è er monnezza?

Ecco le informazioni su Er Monnezza in formato Markdown, con i link ai concetti chiave:

Er Monnezza

Er Monnezza è un personaggio immaginario, protagonista di diversi film polizieschi all'italiana (poliziotteschi) degli anni '70 e '80. Interpretato prevalentemente da Tomas Milian, è un ladro, truffatore e piccolo criminale romano.

Il personaggio è caratterizzato da un linguaggio colorito e volgare, un abbigliamento trasandato e un'indole opportunista e spesso violenta. Nonostante la sua attività criminale, Er Monnezza conquista spesso la simpatia del pubblico grazie al suo carisma, alla sua parlantina e alla sua capacità di cavarsela in situazioni difficili.

Caratteristiche principali:

  • Nome: Solitamente soprannominato "Er Monnezza" per la sua attitudine a rovistare nella spazzatura e vivere ai margini della società.
  • Professione: Ladro, truffatore, ricettatore, e piccolo criminale.
  • Personalità: Cinico, volgare, astuto, opportunista, ma anche dotato di un certo carisma.
  • Ambiente: Ambientato nella Roma degli anni '70 e '80, tra borgate e quartieri malfamati.

Film principali con Er Monnezza (interpretato da Tomas Milian):

  • Squadra antiscippo (1976)
  • Squadra antifurto (1976)
  • Squadra antitruffa (1977)
  • Squadra antimafia (1978)

Importanza:

Er Monnezza è diventato un'icona del cinema poliziottesco italiano, rappresentando un tipo di criminale diverso dai classici stereotipi, più vicino alla realtà popolare e capace di suscitare reazioni contrastanti nel pubblico. Il personaggio è ricordato per le sue battute memorabili e per la sua interpretazione magistrale da parte di Tomas Milian.